+39 010 2518746 info@gruppoegea.com

Certificazioni energetiche

Attestato di certificazione energetica per agevolazioni fiscali

Vuoi accedere alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, ma non sai come farlo? Rivolgiti a Gruppo Enea, che grazie a un’esperienza pluriennale nel settore è in grado di fornirti l’attestato di certificazione energetica necessaria per accedere ai bonus. Si tratta di un documento che viene redatto sulla base di criteri generali e di apposite metodologie di calcolo, e che deve essere stilato da un professionista specializzato, o da un organismo preposto. L’attestato di certificazione energetica ha una validità di 10 anni e garantisce la prestazione e le caratteristiche energetiche di un edificio, ossia le caratteristiche che ne migliorano la resa. Dal 1° luglio 2009, è obbligatorio allegare l’attestato di certificazione energetica agli atti di trasferimento a titolo oneroso di interi immobili o di singole unità immobiliari. Oltre alla compravendita, tra questi rientrano anche la permuta, il conferimento in società, le assegnazioni ai soci in sede di liquidazione; e, comunque, tutte le altre ipotesi che prevedono l’immissione del bene nel mercato immobiliare e la sua successiva commercializzazione.

Prestazione energetica: le norme vigenti

Le norme europee, nazionali e regionali, dispongono che gli immobili debbano essere dotati di un attestato di prestazione energetica. L’obbligatorietà di tale documentazione riguarda gli edifici di nuova costruzione e quelli esistenti, nel caso in cui siano stati oggetto di ristrutturazione edilizia. Negli altri casi, invece, l’attestato di prestazione energetica è obbligatorio all’atto della compravendita o della nuova locazione. L’indice di prestazione energetica deve essere riportato negli annunci immobiliari tramite l’apposito format.

Attestato-di-certificazione-energetica-Gruppo-Egea1

CONTATTACI SUBITO

Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni sul servizio

7
Call Now Button